Il grammofono, nelle sue forme moderne e più sofisticate, chiamato fonografo o registratore a nastro, è un apparecchio elettronico per la memorizzazione e la riproduzione meccanica del suono. I grammofoni sono di tipo diverso come i registratori a nastro, i registratori a nastro fonografici, i compact disc (CD) e i nastri dettanti. Si differenziano sia per il design che per le funzioni. La registrazione di un’esibizione dal vivo è effettuata da un musicista dal vivo che suona su una fonografia simile a quella dei vecchi fonografi utilizzati qualche decennio fa.
Questa è la tecnologia e anche gli strumenti che un musicista utilizza di fatto per riuscire a registrare le proprie esibizioni nel migliore dei modi e con la massima qualità possibile in generale, e che poi in seguito mette a disposizione del pubblico attraverso un apposito album registrato. La funzione …